La Casa di Francesca con L’università Federico II° di Napoli
Dal mese di marzo 2025, la biblioteca sociale La Casa di Francesca garantisce per gli studenti iscritti ai corsi di laurea offerti dall’Università degli Studi di Napoli Federico II° (ad esclusione di psicologia, medicina e veterinaria) la possibilità di svolgere attività di tirocinio curriculare presso i suoi spazi.
Lo svolgimento dell’attività di tirocinio ha la finalità di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro, nell’ambito dei processi formativi.
Catalogo
Dal seguente link è possibile consultare l’intero catalogo, formato da oltre 6000 titoli:
Succede a Est
NOTTE INTERNAZIONALE DELLA GEOGRAFIA nella periferia orientale di Napoli
Il tre e quattro aprile 2025, il Dipartimento di Scienze [...]
La Casa di Francesca
La biblioteca “La casa di Francesca” nasce nel 2024 per iniziativa di Mariarosaria Izzo e Matteo Speraddio, che rendono disponibili i locali e i libri accumulati per una vita.
È stata concepita come biblioteca “sociale”, cioè una biblioteca in cui non sono importanti solo la quantità e la qualità dei libri in catalogo, ma quante persone la frequentano, vi studiano, si fermano a leggere il giornale e le riviste, si incontrano per discutere e confrontarsi, propongono e partecipano alle attività.
Vienici a trovare:
Biblioteca sociale “La casa di Francesca”
Via Bernardo Quaranta n. 132 D-E
80147 Napoli – Barra
Tel. 081 057 348 Cell. 388 117 80 63
info@lacasadifrancesca.net
Gli spazi
Per la collocazione della biblioteca si è scelta volutamente una sede a pianterreno prospiciente sulla strada, in cui si può entrare liberamente come capita in un negozio perché, oltre che una “casa” per i lettori, la biblioteca vuol essere un’occasione di incontro per chi un libro non l’ha mai letto o l’ha letto raramente.
Oltre alla reception, dispone di due ampi ambienti, il primo destinato alla lettura di giornali e riviste, il secondo allo studio. Dispone anche di un ambiente attrezzato destinato ai bambini e ai ragazzi.